| |
SCARICA TUTTO IL NOTIZIARIO |  |
| |
AMBIENTE E SICUREZZA | |
Sospensione parziale dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. |  |
| |
SINDACALE E PREVIDENZIALE | |
Assunzione delle persone con disabilità: sospeso l’obbligo per i datori di lavoro che fruiscono di interventi di integrazione salariale per emergenza Covid-19. |  |
Legge di Bilancio 2021: divieto di licenziamento prorogato al 31 marzo 2021. |  |
Ammortizzatori sociali con causale «emergenza Covid-19». Aumentata (dalla Legge di Bilancio 2021) di 12 settimane la loro fruizione: fac-simile della comunicazione sindacale e del verbale di consultazione per la Cigo e l’Assegno ordinario erogato dal Fis. |  |
Legge di Bilancio 2021: «ulteriore periodo» di esonero (non ancora efficace) dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro non richiedenti gli ammortizzatori sociali Covid-19 ivi previsti. |  |
Legge di Bilancio 2021 e congedo obbligatorio del padre: aumentata (da 7) a 10 giorni la sua durata. |  |
Legge di Bilancio 2021: posticipato al 31 marzo 2021 il termine entro cui prorogare/rinnovare i contratti a tempo determinato in assenza delle “causali”. |  |
Legge di Bilancio 2021: esonero contributivo triennale - non ancora efficace - per le assunzioni (o le trasformazioni di contratti a termine), nel biennio 2021-2022, di giovani “under 36” al primo rapporto a tempo indeterminato. |  |
Legge di Bilancio 2021: esonero contributivo - non ancora efficace - per l’assunzione, nel biennio 2021-2022, di donne disoccupate/prive di impiego regolarmente retribuito. |  |
Persone con disabilità: incentivi all’assunzione della Regione Emilia-Romagna. |  |
Orario di lavoro rimodulato per mutate esigenze organizzative e produttive o per favorire la ricollocazione dei lavoratori: aggiornata una faq ANPAL del «fondo nuove competenze» relativa alla sezione progetto formativo e soggetti erogatori. |  |
«Potere di disposizione» da parte degli Ispettori del Lavoro: ipotesi applicative. |  |
INAIL: istruzioni operative per l’autoliquidazione 2020/2021. |  |
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedano gli ammortizzatori sociali Covid-19: possibile accedervi anche se le integrazioni sono state fruite in uno solo dei (e non in entrambi i) mesi di maggio o giugno 2020 (revirement INPS del 21 dicembre 2020). |  |
Conguaglio di fine anno 2020 dei contributi previdenziali e assistenziali: chiarimenti INPS. |  |