| |
SCARICA TUTTO IL NOTIZIARIO |  |
| |
AFFARI GENERALI | |
Attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato”: tabella del Governo aggiornata all’11 gennaio 2022. |  |
| |
AMBIENTE E SICUREZZA | |
Agevolazioni TARI per avvio autonomo a recupero di rifiuti urbani. |  |
Albo Gestori Ambientali: proroga validità iscrizioni fino al 29 giugno 2022. |  |
Albo Gestori Ambientali: definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie. |  |
Etichettatura ambientale degli imballaggi: proroga al 30 giugno 2022. |  |
| |
FISCALE | |
Novità INTRASTAT 2022: accolte le richieste di Confimi Industria. |  |
Legge n. 234/2021 (finanziaria 2022): la nuova IRPEF (art.1, commi da 2 a 7). |  |
Legge n. 234/2021 (finanziaria 2022): conferme e novità per detrazioni interventi edilizi / energetici (art.1, commi da 28 a 43). |  |
| |
SINDACALE E PREVIDENZIALE | |
Da marzo 2022, viene istituito l’«assegno unico e universale per i figli a carico» (erogato dall’INPS) e termina il riconoscimento dell’ANF «ai nuclei familiari con figli e orfanili»: prime indicazioni per la presentazione della domanda. |  |
Disciplina in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: chiarimenti Ministeriali sulle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2022. |  |
Lavoro autonomo occasionale e nuovo obbligo del committente di comunicarne preventivamente l’avvio: istruzioni.. |  |
Obbligo, ai fini dell’accesso sui luoghi di lavoro, di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19: aggiornato il fac-simile di procedura per la sua verifica. |  |
Lavoratori ultracinquantenni e accesso ai luoghi di lavoro: dal 15 febbraio al 15 giugno 2022 sarà obbligatorio possedere - e, se richiesto, esibire - la certificazione verde COVID-19 di vaccinazione o di guarigione (green pass rafforzato). |
|
Lavoratori con meno di 50 anni di eta’ e accesso ai luoghi di lavoro: prorogato al 31 marzo 2022 l’obbligo di possedere - e, se richiesto, esibire - la “certificazione verde COVID-19” (green pass). |  |
Flusso UniEmens e nuova struttura (a partire dalla dichiarazione contributiva di competenza di gennaio 2022) dell’elemento “preavviso”: istruzioni INPS. |  |
Conguaglio di fine anno 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali: chiarimenti INPS. |  |
Nuovo saggio degli interessi legali: riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi. |  |
Uso promiscuo dei veicoli aziendali: tariffe ACI 2022. |  |
Congedo obbligatorio del padre lavoratore dipendente: strutturale, dal 2022, la durata di 10 giorni. |  |
Rivalutazione del Trattamento di fine rapporto: calendario ISTAT 2022. |  |
Congedo parentale dei lavoratori con figli affetti da SARS COV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi: prorogato (dal 31/12/2021) al 31 marzo 2022 il termine di fruizione. |  |
Settori turismo, stabilimenti termali, commercio, creativo, culturale, spettacolo: istruzioni INPS per compilare le dichiarazioni contributive delle istanze pervenute dall’11 novembre al 16 dicembre 2021. |  |
Lavoro in modalità agile: slide di riepilogo del Protocollo Nazionale firmato (anche da Confimi) il 7/12/2021 e circolare ministeriale per sensibilizzarne il ricorso. |  |
«Decreto flussi 2021» e quote d’ingresso in Italia di lavoratori non comunitari disposizioni ministeriali attuative e termini d’invio delle relative istanze. |
|